Shampoo bio , ecco perché usarlo!

Curiosità 02 nov 2022



In questo periodo alzi la mano chi non sente la necessità di dare una bella svolta alla propria routine di bellezza per i capelli.

Dopo e durante i bagni di mare, sole e piscina, la chioma si presenta inevitabilmente più arida e bisogna correre ai ripari.
Ecco come, tenendo conto soprattutto di un fattore fondamentale: spesso, i prodotti tradizionali contengono sostanze che fanno male ai capelli. Parlo di elementi chimici contenuti in quasi tutti gli shampoo ed i balsami/trattamenti di sempre: SLS e SLES e Siliconi.
Sono soprattutto, a mio parere, i primi, ovvero i SOLFATI, ad essere più nocivi sia per il capello che per il cuoio capelluto: infatti la loro azione può risultare troppo aggressiva per il cuoio capelluto, irritandolo e causando l’otturazione dei pori piliferi.

Come sapere se abbiamo bisogno di usare prodotti senza solfati?

Se soffrite di prurito alla testa, soprattutto dopo avere lavato i capelli, oppure avete la forfora, o ancora i capelli grassi soprattutto alle radici. Se siete delle sportive e vi lavate spesso i capelli, anche ogni giorno. Ma anche se avete i capelli fini e poco voluminosi usare prodotti senza solfati potrebbe aiutarvi, perché gli SLES contribuiscono a rendere il fusto più sottile e fragile e, in certi casi, possono impedire la crescita dei capelli.

Shampoo solido: un’alternativa ecologica e senza sprechi per lavare i capelli
Parlando di prodotti green per la cura dei nostri capelli, non possiamo tralasciare il must have a grande richiesta di questo periodo: lo shampoo solido. Per una hair care sempre più eco sostenibilelo shampoo solido entra di diritto tra i prodotti “zero waste”. Niente pack in plastica, ingredienti naturali e biodegradabili. Invece di presentarsi in forma liquida come gli shampoo tradizionali, il suo aspetto sarà quello di una normale saponetta.
È un vero e proprio shampoo con un pH specifico per la cute e formule rigorose, con ingredienti e principi attivi studiati per i vari tipi di capelli.
Quasi tutti gli shampoo solidi sono ottenuti per compattamento degli ingredienti: vengono preparati con tensioattivi solidi, oli, burri vegetali, oli essenziali e principi attivi. Queste materie prime, permettono di far avere a questo prodotto un pH meno basico di quello di un comune sapone, cioè simile a quello della nostra pelle, rendendolo così perfetto per detergere i capelli senza renderli crespi e difficili da pettinare. Il suo modo d'uso è molto semplice: dopo aver bagnato bene la chioma, basta frizionarlo leggermente tra le mani o direttamente sui capelli, massaggiando bene e ottenendo così una soffice schiuma. Proseguire poi risciacquando con abbondante acqua.
Questo processo è utile per riequilibrare il pH dei capelli.
Un panetto da 100 grammi di shampoo solido in media permetti di lavare i capelli tra 30 a 50 volte.
Corrisponde circa a due o tre flaconi di shampoo liquido da 200 ml.

Spero di essere stata utile a tutti i miei lettori.

Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@cutiehair.it